Materiali Necessari:
- Tavole di legno per la struttura ( abete con bassa umidità residua ) e tavole per la finitura in legno idoneo per sauna (vedi qui)
 - Viti in acciaio inox
 - Colla per legno resistente al calore
 - Carta vetrata
 - Seghetto
 - Trapano
 - Metro a nastro
 - Matita
 - Livella
 
Strumenti Necessari:
- Sega circolare o sega a mano
 - Trapano elettrico con punte appropriate
 - Livella
 - Pinza
 - Morsetti
 - Levigatrice
 
Procedura:
- Progettazione e Preparazione del Materiale:
- Misura l’area disponibile nella sauna per determinare le dimensioni della panca.
 - Taglia le tavole di legno per la finitura secondo le dimensioni desiderate per seduta e frontalino. Ad esempio, se la panca deve essere lunga 2 metri, taglia una tavola di 200 cm per la seduta se volete le tavole sul lato lungo o altrimenti tagliatele della profondità della panca se le volete disposte sul lato corto.
 
 

2. Costruzione della Struttura di Supporto:
- 
- Crea una struttura di supporto rettangolare con supporti centrali ad una distanza massima di 40 cm.
 - Taglia due pezzi di legno per i supporti longitudinali della lunghezza della panca e alcuni pezzi per i supporti trasversali della larghezza della panca.
 - Assembla i supporti longitudinali e trasversali con le viti in acciaio inox alle pareti della sauna.
 
 

3.Montaggio della Seduta:
- 
- Taglia le tavole per la seduta in senso trasversale come nell’immagine di esempio, o in senso longitudinale come da vostra preferenza
 - Leviga i bordi delle tavole con la carta vetrata per eliminare eventuali schegge.
 - Fissa le tavole della seduta alla struttura di supporto con viti in acciaio inox, dal basso verso l’alto, assicurandoti di lasciare uno spazio di circa 1 cm tra una tavola e l’altra per permettere una buona ventilazione.
 
 

4. Frontalino
- Taglia una tavola della larghezza della panca e fissala con delle viti alla struttura di supporto
 

5. Supporti a parete.
- Taglia due tavole della larghezza della parete per creare i supporti.
 - Fissa i supporti alla parete assicurandoti che coincidano con i montanti interni della parete ( se non ci sono o non siete sicuri dovrete crearvi delle gambe di supporto)
 

- Appoggia la panca ai supporti e avvitala alla parete.
 
- Rifinitura e Controllo:
- Controlla la stabilità della panca assicurandoti che non ci siano movimenti o scricchiolii.
 - Leviga l’intera superficie della panca con la levigatrice per ottenere una finitura liscia.
 - Pulisci la panca con un panno umido per rimuovere eventuali residui di polvere o legno.
 
 
Suggerimenti Aggiuntivi:
- Trattamento del legno: Se il legno non è termotrattato, considera l’applicazione di un olio naturale resistente al calore per proteggerlo dall’umidità e prolungarne la durata.
 - Posizionamento delle Panche: Le panche superiori e inferiori devono essere posizionate in modo da permettere una buona circolazione dell’aria e un comfort ottimale per chi le utilizza.
 
Seguendo questi passaggi, potrai costruire una panca per la tua sauna finlandese, garantendo comfort e durabilità per i tuoi momenti di relax.
